Media. 14° Rapporto Censis su comunicazione. Esplode multipiattaforma, raddoppio mobile TV e su IP Tv. Flette radio via etere, che recupera però su IP

La radio tradizionale perde 4 punti percentuali di utenza, scendendo al 59,1% di italiani radioascoltatori. La flessione è compensata però dall’ascolto delle trasmissioni radio via internet attraverso il pc (utenza al 18,6%, +4,1% in un anno). Cresce la tv via internet: web tv e smart tv raggiungono il 26,8% di utenza (+2,4% in un anno).Ancora […]
Diritto d’autore e diritti connessi. Il convegno alla Luiss apre uno spiraglio ai decreti attuativi

Lo scorso 28 settembre presso la Sala delle Colonne dell’Università Luiss di Roma si è tenuto un convegno dal titolo: “Quale futuro per la gestione dei diritti connessi al diritto d’autore alla luce del Decreto legislativo 35/2017?”. Argomento principe della tavola rotonda, come si può facilmente evincere dal titolo della stessa, è stato la complessa […]
TV. Riforma Tusmar, approvato schema decreto. Franceschini: “aiuto alla creatività”; i broadcaster protestano

Lunedì 2 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo che incrementa gli obblighi di programmazione e investimento delle emittenti televisive nelle produzioni italiane ed europee; secondo il Ministro proponente Dario Franceschini (Ministero dei beni e della attività culturali e del turismo) si tratta di “un provvedimento concreto che serve a […]
Radio. Web Radio Festival 2017: in arrivo a Roma centinaia di speaker da tutta Italia

Il 28 e il 29 ottobre si scrive il futuro della radiofonia italiana E’ in rotazione da qualche giorno, sulle principali emittenti on line, lo spot ufficiale del Web Radio Festival 2017, quarta edizione del più grande e unico evento in Italia dedicato alle radio on line e al Digital Audio. In programma al centro […]
Consultmedia circolare 04102017 contributi emittenti radiofoniche anno 2017

Consultmedia circolare 04102017 contributi emittenti radiofoniche anno 2017
Tlc. Ho (Iliad) punta al 25% del mercato italiano con 2 offerte low cost ed un occhio alle connected car

Ho, la versione italica di Free Mobile, il provider low cost della francese Iliad punta al 25% del mercato in tre anni. Per farlo lancerà due sole offerte “a prezzi bassi e con pacchetti di offerta semplici”. Lo ha annunciato il ceo Maxime Lombardini alla conferenza stampa di presentazione dei conti semestrali. Molto probabile che […]