Storia della Radiotelevisione Italiana. Radio Isarco International: un piede in Italia, l’altro in Austria

Fondata nel 1975 in una grande villa appena sopra Chiusa-Klausen (Bz), in Via Fraghes 77, dai fratelli Giancarlo (che assumerà la carica di direttore responsabile), Giorgio e Marco Agosti (direttore dei programmi), lì emigrati dal Sud Italia molti anni prima, Radio Isarco (anche Radio Eisack, stante la natura bilingue dell’area) fu una delle prime emittenti […]
Tv. Lotta tra broadcaster per il terzo posto nelle classifiche di raccolta pubblicitaria e share

Il mercato pubblicitario della tv italiana si stima valga circa 3,25 miliardi di euro che vengono in gran parte fagocitati dalle due giganti Rai e Mediaset, detentrici della gran parte delle quote di mercato, nonché di audience. Ciò che suscita più interesse, però, è quello che accade nel 25% (circa) di mercato pubblicitario: non un […]
Consultmedia circolare 20092017 obbligatorietà testata giornalistica orientamento giurisprudenziale (completa)

Consultmedia circolare 20092017 obbligatorietà testata giornalistica orientamento giurisprudenziale (completa)
Tecnologie. Musica: toh, torna il disco. Quando il desiderio della fisicità supera le comodità virtuali

Da tempo si va riaffermando l’ascolto e l’acquisto dei dischi in vinile. Noi un poco in là con gli anni li chiamavamo trentatré giri oppure padelloni. Vennero poi affiancati dai CD che rivoluzionarono le apparecchiature per l’ascolto e che mandarono in dimenticatoio i vinili e i leggendari grammofoni. La digitalizzazione della musica, e la conseguente […]
Informazione. Cassazione: solo giornalista può condurre i notiziari radio

Confermata dalla sesta sezione penale della Cassazione la condanna per esercizio abusivo della professione (di giornalista) inflitta un anno fa a S.T. dalla Corte d’appello di Trento (Sezione distaccata di Bolzano) per violazione dell’art. 348 Cp. La motivazione è da ricondurre nell’aver condotto notiziari radiofonici, esercitando quindi abusivamente la professione di giornalista. Con la stessa […]