Telefonia, roaming. Agcom richiama TIM, Vodafone e Lycamobile a dare piena attuazione alla normativa UE “roam like at home”

Prosegue l’attività di vigilanza dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni sul rispetto, da parte degli operatori, della nuova disciplina in materia di roaming sulle reti pubbliche di comunicazioni mobili all’interno dell’Unione Europea, entrata in vigore lo scorso 15 giugno. Contrariamente a quanto accaduto lo scorso anno, quando l’Autorità fu costretta a sanzionare tre operatori per […]
Pay tv. Sky: sale costo abbonamenti in Italia; nuovo servizio streaming a pagamento in Spagna

Nella battaglia delle pay tv nel Vecchio Continente, l’Italia è un terreno di scontro caldissimo: tra Mediaset Premium che annaspa senza diritti tv del calcio europeo e Vivendi che annuncia di voler creare un nuovo polo grazie all’unione di Canal+ e Tim, Sky decide di aumentare i prezzi degli abbonamenti dell’ 8,6% all’anno adottando la […]
Radio digitale. DAB+ fa passi da gigante. Ma forse troppo tardi, con l’IP Radio alle porte

Per chi si chiede a che punto sia la diffusione del Digital Audio Broadcasting (DAB+) in Europa, un articolo di Lawrie Hallett pubblicato sulla rivista Radio World offre prospettive incoraggianti. Lo standard, che è risalente al 1990 (anzi, a dire il vero a metà degli anni ’80, se consideriamo le prime sperimentazioni) ed ha faticato […]
Il portafoglio di Pantalone

La Corte di giustizia europea si è espressa su alcune vicende relative al passaggio della televisione italiana dall’era analogica a quella digitale.
DTT. Esame di merito delle sentenze della Corte di Giustizia Europea sui casi Europa 7 e Rete A (Persidera)

Esaminiamo più a fondo le già enunciate due importanti sentenze della Corte di Giustizia Europea, che, su rinvio del Consiglio di Stato, si è espressa in via pregiudiziale sulle vicissitudini relative al passaggio delle trasmissioni televisive dall’analogico al digitale terrestre in Italia e sul controverso “beauty contest“. Ricordiamo che il rinvio pregiudiziale (ex art. 267 […]