Libri. Le regole dei giornalisti: istruzioni per un mestiere pericoloso

“In un paese come il nostro si è soliti pensare che non vi sia alcun controllo, che ognuno possa scrivere ciò che vuole, senza rischiare severe sanzioni, come nelle democrazie più serie, né la vita o il carcere, come nei paesi a democrazia sospesa. Eppure anche qui da noi la vita può essere dura per […]
Pay tv: quasi 100 milioni di abbonati in Europa

Digital Tv Research, società di business intelligence specializzata nel settore televisivo, ha recentemente pubblicato un report sulle casistiche di abbonamento alla pay tv in Europa occidentale. Secondo i dati contenuti nella pubblicazione, il mercato degli abbonamenti appare in forte crescita in Italia, Spagna e Francia ed entro il 2022 coinvolgerà circa 100 milioni di abbonati […]
DTT. Food Network Italia è servito: da oggi sul canale 33 del digitale terrestre

Food Network sbarca in Italia. Fra i tanti programmi, il più atteso sarà sicuramente il talent Chopped dove Misha Sukyas, Philippe Lèveillè e Rosanna Marziale saranno i tre giudici tv. Si accenderà proprio oggi, 8 maggio 2017 sul logical channel number 33 del DTT. L’intento di Food Network sarà quello di proporre un canale unico […]
Consultmedia circolare 08052017 su soggetti nuovi entranti radiodiffusione sonora in tecnica digitale (DAB+)

consultmedia circolare 08052017 su soggetti nuovi entranti radiodiffusione sonora in tecnica digitale (DAB+)
Storia della radiotelevisione italiana. Parabiago (Mi) ricorda RTP One e Superradio (1977-1982)

Il 19/05/2017 alle ore 21.00, presso il Centro, in Via Torre 4 a Parabiago, si tributerà il ricordo delle radio parabiaghesi, RTP One e Superradio, nel quarantesimo anniversario della loro fondazione. Superradio e RTP One Nate a poca distanza l’una dall’altra nel 1977, Superradio (cui spetta comunque il primato di nascita), FM 98,800 MHz e […]