Radio e informazione. Il Tribunale di Messina non ammette Radio Radicale a registrare le udienze di due processi

Sono stati resi noti i motivi della decisione del tribunale di Messina di non ammettere la registrazione delle udienze, in due processi penali denominati “Matassa” e “Genovese”, di Radio Radicale. Secondo i giudici, con la registrazione radiofonica, si può “compromettere la genuinità delle fonti di prova” con una “diffusione indiscriminata degli atti delle risultanze probatorie […]
Editoria. Crisi Sole 24 Ore, Cdr: 8 anni di avvertimenti inascoltati (totale delle perdite dal 2009 al 2016: 353,3 milioni)

Comunicato del CdR de Il Sole 24 ore. ” Cari lettori, vi chiediamo pochi minuti di attenzione per comprendere questi 8 anni di perdite, per un totale di 353 milioni; gli otto anni peggiori della vita del Sole 24 Ore. Ecco alcuni stralci che documentano come noi giornalisti del Sole, rispettando i principi che ci […]
Pubblicità. Il mercato accelera nel 2017: il web super la tv. Ma l’Italia fa eccezione

Proprio il 2017 sarà ricordato come l’anno di un sorpasso storico, che difficilmente riceverà una replica: gli investimenti destinati al web, ad oggi, dovrebbero riuscire a superare in maniera determinante quelli rivolti alla tv. Lo aveva già previsto Advertising Expenditure Forecasts di ZenithOptimedia, verso l’inizio del 2016 ed in queste ultime settimane l’intuizione si è rivelata fondata e quindi subito divenuta oggetto di ulteriori studi. La spesa globale per l’Internet advertising crescerà […]
Tlc. UE: 15 paesi (tra cui Italia e Germania) si oppongono a rilascio diritti d’uso per telefonia almeno venticinquennale

Germania e Italia sono tra i 15 paesi della Ue che si oppongono alla proposta di fissare un minimo di 25 anni per le frequenze della telefonia mobile, riducendo la possibilità di arrivare a un approccio più coordinato a livello europeo. Le società telefoniche da tempo chiedono una politica più coordinata, ma le autorità nazionali […]