Tv locali, nord Italia. Telecity, lavoratori di nuovo in sciopero contro i licenziamenti

Nuova astensione dal lavoro dopo il primo sciopero dello scorso febbraio per la superstation tv Telecity (diffusa in Lombardia, Piemonte e Liguria). L’appello di lavoratori e sindacati al ministero dello Sviluppo economico e alle Camere «ad attivarsi per favorire il buon esito della vertenza». Lavoratori di Telecity (syndication 7 Gold) di nuovo in sciopero per […]
Editoria. Si aggrava la situazione delle testate ex Guido Veneziani Periodici e D.Print

Tra licenziamenti e dimissioni, a poco più di 100 giorni dal passaggio dei giornali dalla D.Print alla ItalicaeBooks si teme per il futuro delle storiche testate e per i posti di lavoro di giornalisti, grafici e segretarie rimasti. Dopo il licenziamento senza preavviso da parte della cooperativa ItalicaeBooks scarl di tutta la redazione del settimanale […]
Editoria. Report (RAI) punta le telecamere sul caso Sole 24 Ore

La puntata lunedì 24/04 di Report, il programma di inchieste condotto su Rai 3 (h. 21.30) da Sigfrido Ranucci, questa settimana propone un servizio di Giovanna Boursier dal titolo “Scandalo al sole”. Questa la traccia del servizio. “Il Sole 24 Ore è in crisi da anni e adesso perde 90 milioni di euro. Per risanarlo […]
Tv e pubblicità. Calo investimenti nel settore televisivo per primo bimestre 2017

Nel bimestre gennaio/febbraio 2017 il mercato degli investimenti pubblicitari ha registrato un calo del 2,3% rispetto al 2016 e, solo nel secondo mese dell’anno, chiude con un calo del 2,8%. Lo comunica Nielsen (l’azienda che svolge ricerche di mercato al fine di fornire misurazioni sull’audience per i diversi mezzi di comunicazione) in una nota per […]
Storia della radiotelevisione italiana. Il 26/04 si festeggiano i (controversi) 50 dall’avvio delle trasmissioni di Telenapoli, (forse) “prima tv libera italiana”

Il caso Telenapoli-Tele Diffusione Italiana ha sempre fatto discutere. La nascita della prima tv libera italiana è storicamente fatta coincidere con l’avvio delle trasmissioni via cavo di Telebiella di Giuseppe (Peppo) Sacchi, nel 1971-72. Eppure, dalla metà degli anni ’90 si è cominciato a parlare di una esperienza antecedente di 5 anni, quella, appunto di […]