Febbre da social network, almeno 5mila giovani a rischio dipendenza
Stregati dai ‘mi piace’ e dalle condivisioni online. "Da una ricerca che abbiamo condotto è emerso che sono almeno 5mila i giovani in Italia a rischio di social network mania, che trascorrono da 2 a 3 ore al giorno sui vari profili disponibili in Internet".
Contratto di servizio RAI-Stato. Critiche dai sindacati delle emittenti private: in bozza manca disciplina per soluzione interferenze con mux 1 RAI
Sono in corso, in questi giorni, audizioni della Commissione per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi (c.d. “Commissione di Vigilanza Rai") in ordine allo schema di contratto di servizio che regola i termini della convenzione tra lo Stato e la concessionaria pubblica Rai.
Confindustria Radio Televisioni: nominati i vertici Presidente De Laurentiis. Vice Presidenti Carelli, Giunco, Prochilo
Si è tenuta ieri a Roma la prima Assemblea di Confindustria Radio Televisioni, l’associazione costituita lo scorso giugno tra Rai, Mediaset, Sky, La 7, Telecom Italia Media e Frt – Federazione Radio Televisioni.
Tv. La Rai difende Fazio, Brunetta all’attacco: ”Gubitosi insulta Parlamento e Vigilanza”
Dopo il botta e risposta tra Renato Brunetta e Fabio Fazio, è ancora polemica. Il capogruppo Pdl alla Camera, intervenendo in Commissione di Vigilanza Rai, attacca il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi, che ha difeso, mercoledì, la valenza economica di Fazio per l’azienda e il suo equilibrio nel dare voce alle differenti componenti sociali.