Con la delibera in titolo, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha disciplinato per il 2013 i contributi per l’utilizzo delle frequenze televisive in tecnica digitale (DTT).
Si è aperta in tribunale a Firenze l’udienza preliminare per il procedimento sulla gestione del Credito cooperativo fiorentino, la Banca guidata fino al 2010 da Denis Verdini, e sui finanziamenti per l’editoria destinati al Giornale della Toscana.
Con nuovo parere reso in data 10/10/2013 a riguardo dell’estensibilità a casi analoghi a quello disaminato della decisione assunta dal TAR Veneto (
cfr. articolo di approfondimento del 03/09/2013), la D.G.P.G.S.R. del Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento Comunicazioni è tornata sull’argomento.
Per alcuni, il business delle pay-TV è destinato ad essere travolto negli anni a venire, sotto la spinta degli Over-The-Top. Per altri, si tratta semplicemente di una crisi di passaggio, che vedrà i grandi player del settore riprendere saldamente in mano il mercato una volta compiuto il grande passo verso la rete.
Interverranno anche il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi, il direttore della terza rete Rai Andrea Vianello e Giovanni Legnini, sottosegretario per l’editoria, agli Stati generali dell’informazione veneta, organizzati a palazzo Labia lunedì 28 ottobre dal Consiglio regionale del Veneto con l’Ordine e il Sindacato dei giornalisti.
Lavori in corso nella raccolta della pubblicità nazionale. Tra procedure concorsuali, ristrutturazioni, fusioni, scissioni, joint venture, il mercato è quanto mai incandescente.
Si applica l’aliquota IVA ridotta al 10 per cento ai corrispettivi per la realizzazione di infrastrutture destinate all’installazione di impianti di comunicazione elettronica, qualificabili come opere di urbanizzazione primaria.
Con risoluzione l’Agenzia delle Entrate ha chiarito i casi di disapplicazione automatica, ovvero senza necessità di presentare apposita istanza di interpello, della disciplina fiscale relativa alle società in perdita sistematica.
Il sistema TgCom24 è sempre più multimediale: oltre che su DTT, sat, web e device mobili, da lunedì 21 ottobre le quattro emittenti radiofoniche FM in concessione a Mondadori Pubblicità trasmetteranno in diretta i notiziari dell’all news di Mediaset.