La comunicazione salva il mercato dalla crisi: il web stimola gli utenti, attiva le aziende e disegna nuove figure professionali, che lavorano in rete e per la rete.

"Un accordo praticamente concluso, annunciato dallo stesso telegiornale dell’editore coinvolto, apprezzato dal mercato con una crescita record del titolo, viene vanificato senza nessuna apprezzabile motivazione editoriale".
Il comitato di redazione di Radio 24, su mandato dell’assemblea di redazione svoltasi il 27 giugno, "richiede ad Azienda e Gruppo che vengano osservate quelle che da sempre sono state le pre-condizioni per un corretto e trasparente confronto sindacale, in merito alle ipotesi di intervento sul costo del lavoro giornalistico avanzate dal Gruppo".
"Sostenere le emittenti televisive umbre nel delicato passaggio dal sistema analogico a quello digitale, minimizzare l’impatto delle emissioni elettromagnetiche e garantire la funzionalita’ della rete e la copertura del servizio anche a vantaggio degli utenti".

Radio Stabia 1 Fm 98,850 MHz nasce nel 1978 in via Allende 30 a Castellammare di Stabia (Napoli) da un’idea di Carmine Zurolo.