Storia della radiotelevisione privata italiana. Ginevra 1984: apocalisse annunciata delle radio italiane

Tra le conferenze dell’UIT, che hanno luogo normalmente ogni due/tre anni, una in particolare ha avuto conseguenze rilevanti nei rapporti tra l’Italia e gli Stati confinanti: la Conferenza del 1984, a seguito della quale è entrato in vigore il Piano in Modulazione di Frequenza (F.M.) del 1987.
Radio, Marche: chiude Stereo 101. Un altro pezzo di storia dell’etere che se ne va
Radio Stereo 101 di Montellabate (PU) aveva iniziato le trasmissioni all’indomani della storica sentenza 202/1976 della Consulta, che aveva stroncato il monopolio RAI per la radiodiffusione su scala locale. 
Usa: radio, è morto Paul Harvey
(Corriere.it) – Lutto nel mondo della radio. È morto Paul Harvey, uno dei pionieri della radiodiffusione in America. È deceduto ieri all’età di 90 anni nella sua casa di Phoenix, negli Stati Uniti.

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.