La multa decisa oggi dall’Antitrust per la vendita di suonerie e loghi sui cellulari ha raccolto il favore delle associazioni di Consumatori
+19% l’aumento della raccolta pubblicitaria su Internet con un fatturato complessivo di 255 milioni di euro. I banners risultano il mezzo preferito dagli investitori
Alla Fiera del libro di Francoforte è stato presentato il Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia da parte dell’Associazione Italiana Editori. Non c’è da stare molto allegri in un Paese dove si continua a leggere poco.
Case discografiche e artisti britannici si uniscono per sconfiggere il download illegale
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
La Corte di Giustizia si esprime nel luglio 2008 con sentenza C-500/06.
La vicenda nasce dalla domanda presentata alla Corte di Giustizia, da parte di un Giudice di Pace di Genova, che era stato chiamato a decidere su una controversia riguardante la trasmissione di pubblicità televisiva di trattamenti estetici.
Chiesto di verificare se i troppi pianti sospetti dei concorrenti e la strana casualità dei pacchi possano costituire pubblicità ingannevole
Contestate pratiche commerciali scorrette
Ben 130 violazioni con particolare riguardo a pubblicita’ e televendite, trasmissioni televisive a carattere pornografico, pubblicita’ di numerazioni telefoniche a sovrapprezzo, qualita’ e carte dei servizi e irregolarita’ nei contratti a distanza
Il blogger, nonché redattore, cronista ed inviato per alcune testate statunitensi, vive negli USA da dieci anni. Tornato in patria è stato prelevato dall’aeroporto di Abuja e non si hanno sue notizie da sabato.
Problemi di sicurezza nazionale.