Inizierà la prossima settimana la selezione dei giornalisti candidati ad essere assunti dalla Rai per il nuovo progetto editoriale «Buongiorno Regione» della TgR
Solo il 31% degli italiani utilizza la rete in modo abituale, rispetto ad un 65% che predilige la tv, la radio, i cd e i libri
FIMI: “Lo Stato dovrebbe assumere una iniziativa forte: stabilisca per legge l’accesso gratuito a internet. Ad essere pagati saranno invece i contenuti, a seconda dei modelli di business che nascono, un po’ come la tv”
A tre anni dal suo arrivo al comando del quotidiano torinese, il direttore riassume la sua esperienza in un’intervista a “Prima Comunicazione”.
Una vita per il giornalismo, tre anni che hanno risollevato le sorti del quotidiano di casa Fiat, che rischiava seriamente di cadere in rovina.
Fnsi, Assostampa e Unione cronisti: “Siamo a fianco dei colleghi”
“Se i mezzi di informazione pubblicano metri quadrati di gossip vengono criticati perché non affrontano i problemi del paese. Ma poi, quando si applicano in inchieste difficili per sollevare lembi di verità subiscono vere e proprie aggressioni”
“La sit-com di Enzo Iacchetti “Medici miei” ha raggiunto un primato da guinness: quello di avere accordato all’unanimità critica e spettatori a proposito del suo livello non esattamente stratosferico”
Una migliore catalogazione degli spot per anno e semplificazioni per la navigazione tra le novità per la nuova stagione editoriale