Netiquette e autodisciplina: la proposta di Stefano Rodotà non basta
Anche il coordinatore del comitato sulla governance della rete suggerisce un codice per la regolamentazione dei blog, ma la parola “efficacia” è ancora lontana
Nike: il futuro della pubblicità è su YouTube
La pubblicità non è morta, al contrario la gente l’apprezza più che negli anni passati. Ma occorrono nuovi mezzi: il futuro è nel 2.0.
La Nike l’ha sempre saputa lunga in fatto di spot pubblicitari.
Lorenzo Del Boca:
200 euro al giorno di risarcimento per 23 giorni di di “ingiustificata e illegale detenzione”!
Cedesi spettro radio per mobile wireless
Con il proliferare del digitale terrestre si stanno liberando porzioni golose dello spettro UHF, idonee per implementare servizi mobili e non, a banda larga. Lo dice l’Unione Europea. E in Italia? Tutto da vedere
Telecom e Vodafone: accordo sui siti d’accesso alla rete mobile
L’accordo tra i due colossi della telefonia ha l’obiettivo di ottimizzare la copertura della rete
Mediaset, prescritto falso in bilancio
I giudici della prima sezione del tribunale di Milano hanno decretato il ‘non doversi procedere per intervenuta prescrizione’ in relazione all’accusa di falso in bilancio fino al 9/42001 a carico di Berlusconi e del presidente di Mediaset Confalonieri
Se la Web radio costruisce… una radio
La novità si chiama Slacker Player, un dispositivo portatile stile iPod, dotato di una memoria integrata per scaricare i brani da ascoltare e interfaccia Wi-Fi per l’accesso ai canali radiofonici
Roberto Zaino, da RTL a Worldspace Italia
Un colpo potenzialmente foriero di notevoli conseguenze, quello messo a segno da Worldspace Italia
Altroconsumo ricorre al TAR: sbagliate le regole del bando d’assegnazione delle frequenze WiMax
Il ricorso va ad aggiungersi a quello di Mgm: la delibera dell’Agcom sul bando favorisce l’ex monopolista Telecom, Vodafone, Wind e H3G
Diritto penale – Misure cautelari reali – Legittimo il sequestro di riviste e siti internet con annunci di contenuto pornografico
Cassazione penale Sentenza, Sez. III, 24/10/2007, n. 39354 – p.m. in c. P.B. e altri
Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.