Tutti ora predicano la riservatezza delle intercettazioni, finché vige il segreto istruttorio. Intervento dell’ultim’ora di Berlusconi: iene e sciacalli contro di me
Consiglio di Stato Sentenza, Sez. VI, 11/10/2007, n. 5329
Consiglio di Stato Sentenza, Sez. VI, 16/10/2007, n. 5409
Cassazione civile Sentenza, Sez. III, 08/11/2007, n. 23304
Il canone di abbonamento radiotelevisivo è prestazione tributaria non commisurata alla possibilità effettiva di usufruire del servizio
Esclusiva di “Repubblica”, che rende note intercettazioni telefoniche risalenti al biennio 2004-05: pare vi fosse una rete di “complici” tra Rai e Mediaset, con la regia occulta di Berlusconi
La satira è manifestazione del pensiero – dotata di protezione costituzionale – volta alla critica corrosiva e spesso impietosa
La Cassazione rigetta il ricorso del Pg di Milano (condannato a pagare le spese) e assolve
Parte il 26 novembre il primo esperimento in Italia di fusione tra web e radio. A condurlo sarà Nino Mazzarino