RadioTER 2024: dati 1° semestre 2024 il 4 luglio. Grande attesa tra gli editori per il penultimo semestre curato direttamente da ERA

RadioTER 2024

Saranno pubblicati il 4 luglio i risultati del 1° semestre 2024 dell’indagine RadioTER 2024, l’ultima curata direttamente dalla società ERA (Editori Radiofonici Associati, già TER, Tavolo Editori Radio).

Il calendario

Come previsto dal calendario dell’indagine sull’ascolto radiofonico in Italia RadioTER 2024, si sono concluse le rilevazioni del primo semestre 2024.

Rilievi conclusi il 24 giugno

Carlo Ottino, Presidente di ERA – Editori Radiofonici Associati srl ha evidenziato: “Con riferimento all’indagine principale, relativa all’ascolto nel giorno medio, nei 7 giorni, nonché l’ascolto nel quarto d’ora e la durata dell’ascolto, realizzata da GfK Italia e Ipsos, le rilevazioni del primo semestre si sono concluse il 10 giugno u.s.; mentre si sono concluse il 24 giugno u.s. le rilevazioni della prima wave dell’indagine parallela – che permetterà di alimentare le modellistiche di creazione della copertura dinamica a quattro settimane – realizzata da Doxa.”

RadioTER 2024

“Ricordiamo che RadioTER 2024 è un’indagine campionaria sull’ascolto delle emittenti radiofoniche, nazionali e locali” ha ricordato Ottino “rappresentativa dell’universo di riferimento, ovvero persone presenti sul territorio italiano a partire dai 14 anni di età.

CATI

In particolare, RadioTER 2024 viene realizzata mediante interviste telefoniche (120mila interviste annue per l’indagine principale e 20mila interviste annue per l’indagine parallela), su telefoni fissi e mobili, con metodo CATI”.

I dettagli della pubblicazione

Ottino ha infine reso noto, al riguardo, che il Consiglio di Amministrazione della società, riunitosi venerdì 21 giugno u.s., ha deliberato, all’unanimità:
a) che la pubblicazione sul sito web di ERA dell’anticipazione dei dati del primo semestre dell’Indagine principale RadioTER 2024 avverrà giovedì 4 luglio 2024;
b) che la pubblicazione sul sito web di ERA del volume, in formato elettronico, dei dati del primo semestre dell’Indagine principale RadioTER 2024 avverrà martedì 20 agosto 2024;
c) che la pubblicazione del nastro di pianificazione del primo semestre 2024 (con i dati integrati dell’Indagine principale e dell’Indagine parallela), consultabile con i software autorizzati da ERA, avverrà martedì 20 agosto 2024.

ERA, UPA, UNA

Ricordiamo che RadioTER 2024 è l’ultima indagine condotta da ERA (ex TER). Dal 2025 la rilevazione degli ascolti radiofonici sarà infatti curata da Audiradio, di cui ERA è socia insieme a UPA e UNA.

L’indagine Audiradio

Il presidente di Audiradio, Antonio Martusciello, recentemente intervistato da NL, aveva dichiarato che “L’indagine di Audiradio sarà un’indagine mista, di tipo quantitativo e censuario, attraverso l’SDK, strumento che già rappresenta un significativo passo avanti rispetto ad un modello meramente dichiarativo.

Ascolto multi device

L’ascolto sarà rilevato su tutti i dispositivi, su tutte le piattaforme di distribuzione e in tutte le modalità di fruizione (live e on-demand).

Fotografia dell’universo di riferimento

L’intento è quello di restituire al mercato una fotografia realistica dell’intero universo di riferimento, rappresentando in modo quanto più capillare l’ascolto radiofonico di tutte le emittenti, favorendo l’accesso ai servizi di rilevazione da parte di tutti gli editori radiofonici che operano in Italia.

Par condicio

Indipendentemente dalla loro diretta o indiretta partecipazione alla società e ciò a parità di condizioni e di trattamento.

DAB

Per quanto riguarda il DAB, si procederà a verifiche periodiche degli sviluppi di mercato della tecnologia diffusiva e si valuterà, conseguentemente, la possibilità di includere nel perimetro della ricerca gli operatori nativi digitali DAB, laddove tale opzione risultasse ragionevole e necessaria”, aveva sottolineato Martusciello al nostro periodico. (M.R. per NL)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Send Mail 2a1 - RadioTER 2024: dati 1° semestre 2024 il 4 luglio. Grande attesa tra gli editori per il penultimo semestre curato direttamente da ERA

Non perdere le novità: iscriviti ai canali social di NL su Facebook, TelegramWhatsApp. News in tempo reale.

Ricevi gratis la newsletter di NL!