Radio. Svizzera: la radio pubblica (SSR) spegne la FM entro quest’anno. Decisione conferma tendenza accelerazione processo switch-off DAB-IP

RSI, Radio Svizzera, 2024, Italiana, Sergio Savoia, SSR

“Chi oggi utilizza la radio per ascoltare notizie, musica, previsioni del tempo o informazioni sul traffico, lo fa in gran parte avvalendosi della tecnologia di trasmissione radiofonica digitale DAB o tramite Internet (IP). In Svizzera sono sempre meno i ricevitori FM in uso. Per questo motivo, il 31 dicembre, 2024 la SSR disattiverà le ormai obsolete antenne FM”, così un comunicato stampa pubblicato poco fa dalla radio pubblica svizzera.

Decisione maturata in dieci anni

“Circa dieci anni fa, l’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM), le radio private e la SSR hanno iniziato a pianificare in stretta collaborazione la migrazione dalle onde medie FM al DAB+.

10% degli svizzeri ascolta solo la FM

Le previsioni di allora, secondo cui il DAB+ sarebbe diventato il nuovo standard radiofonico, sono state confermate: la percentuale di chi tuttora utilizza esclusivamente le FM continua ad attestarsi a meno del 10%”, continua il comunicato.

Simulcasting costoso

“Dal 2020 le emittenti radio non sono più obbligate a diffondere i loro programmi con questa tecnologia e mantenere in funzione tre tecnologie di trasmissione in parallelo è costoso.

Antenne FM obsolete

Il Consiglio d’amministrazione della SSR ha pertanto deciso di cessare la diffusione dei programmi radiofonici di RSI, RTS, SRF e RTR tramite le ormai obsolete antenne FM a partire dal 31 dicembre 2024.

Inutile investire in analogico

Investire nuove risorse nella tecnologia FM non sarebbe una scelta oculata alla luce dei benefici che ne potrebbero derivare.

Costi eccessivi per una tecnologia in disimpegno

Per la SSR, la manutenzione e il rinnovo dei trasmettitori FM sono dispendiosi e tali costi sarebbero sproporzionati rispetto ai relativi vantaggi.

Situazione finanziaria della SSR incide su decisione

Considerando la difficile situazione finanziaria della SSR, dovuta al calo degli introiti pubblicitari e all’inflazione, non sono più giustificabili ulteriori investimenti in una tecnologia di trasmissione obsoleta.

DAB+IP

Il DAB+ e Internet (IP) rappresentano due opzioni per la ricezione digitale che offrono una migliore qualità del suono e una più vasta selezione di programmi.

Efficienza

Inoltre, sono più efficienti dal punto di vista energetico e dei costi e forniscono informazioni aggiuntive sotto forma di testo e immagini.

Requisiti

Per ricevere il DAB+, è necessario avere un dispositivo idoneo o un adattatore.

Ready to DAB+

Tutti gli apparecchi di ricezione radiofonica, inclusi quelli delle auto nuove, da diversi anni ormai sono dotati di una tecnologia digitale.

Implementazione diffusione digitale

Inoltre, entro la fine dell’anno, l’Ufficio federale delle strade (USTRA) implementerà le installazioni per incrementare la ricezione della radio digitale in tutte le gallerie della rete delle strade nazionali, disattivando al contempo le antenne FM.

Campagna di comunicazione in autunno

Per facilitare il passaggio al DAB+ alle ascoltatrici e agli ascoltatori interessati, è prevista una campagna di comunicazione in autunno”, conclude il comunicato della SSR.

Studie Perspektiven 2035+ – Langfristige Entwicklung Verbreitungsvektoren Radio/Audio

L’annuncio della SSR segue lo studio elvetico Studie Perspektiven 2035+ – Langfristige Entwicklung Verbreitungsvektoren Radio/Audio, a cui NL aveva dato ampio risalto nelle scorse settimane. (M.R. per NL)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Send Mail 2a1 - Radio. Svizzera: la radio pubblica (SSR) spegne la FM entro quest'anno. Decisione conferma tendenza accelerazione processo switch-off DAB-IP

Non perdere le novità: iscriviti ai canali social di NL su Facebook, TelegramWhatsApp. News in tempo reale.

Ricevi gratis la newsletter di NL!