Media. UE, Commissione concede 9,5 mln euro per produzione e distribuzione news attraverso format digitali e audio innovativi

commissione europea

La Commissione europea concederà quasi 10 milioni di euro ai media di tutta l’UE per la produzione e la distribuzione di informazioni attraverso format digitali, nonché layout audio innovativi.
I finanziamenti saranno resi disponibili attraverso due inviti a presentare proposte pubblicati il 17/06/2024 con termine al 19/09/2024, che stanziano 5 milioni di euro per il reporting digitale e 4,5 milioni di euro per il reporting audio.

1° bando: due progetti in almeno sei lingue per digital news

Il primo bando della Commissione europea mira a finanziare due progetti per la diffusione di contenuti attraverso format digitali in un minimo di sei lingue dell’UE e si rivolge agli organi di informazione e agli sviluppatori di tecnologia per aiutarli a preparare e presentare notizie digitali.

Target: aumentare l’offerta di news online

L’obiettivo è fornire ai cittadini un’ampia scelta di contenuti di notizie online aumentando l’indipendenza del reporting attraverso i menzionati format digitali.

2° bando: formati audio innovativi

Il secondo bando della Commissione mira a finanziare un progetto incentrato sulla produzione di format audio come notiziari, reportage, documentari, riviste e talk show e si rivolge ai mezzi di informazione e in particolare ai media specializzati in tale settore.

Target: reporting indipendente

L’obiettivo è aumentare la portata del reporting indipendente attraverso format audio, soprattutto transfrontalieri, a beneficio del maggior numero possibile di cittadini dell’UE, soprattutto nei paesi in cui le informazioni sugli affari dell’Unione Europea sono limitate.

Indipendenza editoriale prerequisito

I partecipanti idonei dovranno operare in piena indipendenza editoriale.

Invito a presentare proposte: EU Digital Reporting

In sintesi, il 1° invito a presentare proposte fornisce un sostegno di 5 milioni di euro per l’intervento “EU Digital Reporting”, rivolto alla produzione di contenuti multilingue in tutta l’UE.

Scelta informativa online più ampia

L’aiuto mira a incentivare la realizzazione di progetti tesi a fornire ai cittadini una scelta più ampia di informazione online di qualità.

Obiettivo

L’obiettivo del bando è quello di migliorare e semplificare l’accesso all’informazione, anche da un punto di vista prettamente linguistico, con particolare riguardo all’operato dell’Unione Europea.

Sostegno alla produzione e distribuzione di contenuti oltre confine

Le sovvenzioni sosterranno la produzione di format digitali e la loro distribuzione su tutto il territorio dell’Unione. Il budget disponibile è di 5 milioni di euro e il cofinanziamento è limitato a un massimo del 95% dei costi totali ammissibili. La Commissione prevede di finanziare due progetti con un importo massimo della sovvenzione per progetto fissato a 2,7 milioni di euro.

Durata progetti

I progetti dovranno iniziare entro la fine di giugno 2025 per una durata compresa tra 18 e 24 mesi. Le candidature potranno essere presentate da singoli richiedenti o da un consorzio.

Indipendenza editoriale

L’indipendenza editoriale sarà garantita da una “carta di indipendenza” che farà parte dell’accordo tra la Commissione europea e il beneficiario.

Ampliare l’accesso

I progetti dovranno raggiungere il maggior numero possibile di cittadini dell’UE e garantire il massimo impatto dell’azione.

Format digitali

Come già anticipato dagli obiettivi della linea di intervento, le proposte dovranno concentrarsi sulla produzione di format digitali sugli affari dell’Unione europea.

Contenuti

Questi possono includere contenuti digitali giornalieri/settimanali (audiovisivi, resoconti testuali approfonditi, dibattiti, notizie, ecc.), copertura in diretta, notizie sul lavoro e sulle decisioni delle istituzioni dell’UE, contenuti multimediali (immagini, video, estratti audio, infografiche, visualizzazioni di dati, animazioni, contenuti interattivi, mappe, ecc.), pubblicazione sui social media, contenuti generati dagli utenti, coinvolgimento della comunità.

Candidati

I candidati devono proporre singole piattaforme dedicate o sistemi multipiattaforma online. Ciò, per garantire il libero accesso, la reperibilità, l’archiviazione, la facilità d’uso e la diffusione dei contenuti in almeno 6 lingue dell’UE.

Mezzi di distribuzione, utilizzo di tecnologie digitali innovative, integrazione e ottimizzazione soluzioni digitali con tool standardizzati

L’intervento incoraggia lo sviluppo di mezzi di distribuzione (portali web, app, plug-in, newsletter, social media, ecc.), l’utilizzo di tecnologie digitali innovative (AI, elaborazione dati, realtà aumentata, blockchain) e l’integrazione e l’ottimizzazione di soluzioni digitali che prevedano l’utilizzo di tool disponibili e standardizzati (moduli di traduzione, robot AI, motori di ricerca, crawler, sistemi di raccomandazione, ID utente, ecc.).

Vastità del pubblico

I progetti devono mirare a raggiungere il pubblico più vasto possibile, raggiungendo una media di almeno 100.000 visitatori digitali unici dell’Unione europea al mese attraverso le piattaforme digitali proposte.

Misurazione della portata del pubblico del progetto

Dovranno anche essere inclusi strumenti adeguati per misurare la portata del pubblico del progetto.

Informazioni di base

L’invito a presentare proposte in questione fa parte delle Azioni Multimediali, che finanziano informazioni generali sull’UE, notizie e programmi per il pubblico da prospettive europee.

Visibilità del lavoro delle istituzioni europee

Il loro obiettivo è aumentare la visibilità del lavoro delle istituzioni dell’Unione, delle decisioni che prendono e dei passi necessari per costruire l’UE, al fine di rendere i cittadini consapevoli di come le decisioni prese a livello europeo li riguardano.

Info

Maggiori info qui.

Invito a presentare proposte: EU Audio Reporting

Il 2° invito a presentare proposte sosterrà la produzione di format audio innovativi e la loro distribuzione in tutta Europa con un budget di 4,5 milioni di euro con cofinanziamento massimo pari al 95% dei costi ammissibili.

Incentivazione dell’informazione indipendente

L’intervento è rivolto a progetti incentrati sull’incentivazione dell’informazione indipendente su questioni europee attraverso format audio innovativi.

Candidatura ed indipendenza editoriale

Le candidature possono essere presentate da singoli richiedenti o da un consorzio, mentre l’indipendenza editoriale sarà garantita da una “carta di indipendenza” che farà parte dell’accordo tra la Commissione europea e il beneficiario.

24 mesi da febbraio 2025

La Commissione prevede di finanziare un progetto, che dovrà iniziare a gennaio o febbraio 2025 per una durata di 24 mesi.

Il perimetro delle proposte

Le proposte dovrebbero concentrarsi principalmente sulla produzione di formati audio, comprese riviste, reportage, documentari e/o talk show. Gli argomenti scelti dovrebbero fornire una visione approfondita e diversificata degli affari dell’UE e dei temi che interessano più Stati membri, libera da qualsiasi punto di vista esclusivamente nazionale.

Diversità ed integrazione

Le proposte devono mirare a riflettere la diversità delle persone e del pubblico nell’UE e coinvolgere diversi paesi/regioni.

Candidati

I candidati sono incoraggiati a identificare le lacune del mercato e a coinvolgere le organizzazioni dei media che possono fornire informazioni indipendenti in aree in cui la fornitura di notizie sugli affari europei è scarsa.

Produzioni regolari di alta qualità in almeno 6 lingue UE

I risultati attesi includono produzioni regolari di alta qualità in almeno 6 lingue dell’UE, con almeno 10 minuti di contenuti originali per lingua a settimana.

Distribuzione del contenuto audio

La distribuzione del contenuto audio potrebbe essere ottenuta, ad esempio, attraverso una rete di stazioni radio e/o altre redazioni produttrici di audio in tutta Europa.

Almeno 1 mln di ascoltatori unici al mese

Dovrebbe mirare al pubblico più vasto possibile, i risultati attesi includono almeno 1 milione di ascoltatori unici al mese.

Informazioni di base

L’invito a presentare proposte fa parte delle Azioni Multimediali, che finanziano informazioni generali sull’UE, notizie e programmi per il pubblico da prospettive europee.

Passi per la costruzione UE

Il loro obiettivo è aumentare la visibilità del lavoro delle istituzioni dell’UE, delle decisioni che prendono e dei passi necessari per costruire l’Unione europea.

Obiettivo

L’obiettivo è rendere i cittadini consapevoli di come le decisioni prese a livello europeo li riguardano.

Decisioni di finanziamento annuali

La Commissione pubblica le decisioni di finanziamento annuali, che costituiscono il programma di lavoro annuale per l’attuazione delle azioni multimediali. La decisione di finanziamento del 2024 comprende un invito relativo alle comunicazioni audio dell’UE.

Info

Maggiori info qui. (A.N. per NL)

 

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Send Mail 2a1 - Media. UE, Commissione concede 9,5 mln euro per produzione e distribuzione news attraverso format digitali e audio innovativi

Non perdere le novità: iscriviti ai canali social di NL su Facebook, TelegramWhatsApp. News in tempo reale.

Ricevi gratis la newsletter di NL!